Scegliere il laser migliore per ogni applicazione
Un'opzione per ogni tipo di applicazione
Dati i numerosi tipi di laser e materiali coinvolti, scegliere il laser migliore per un’applicazione di marcatura può essere una sfida. Comprendere le caratteristiche del laser e le proprietà del materiale è essenziale per compiere una scelta ottimale.
CO2
– Materiali plastici in genere con incisioni, ma senza viraggio del colore tra cui Acrilico, PVC PMMA, Delrin, polistirolo, poliuretano, POM:
– Pelle, tessuti, velluti, seta;
– Carta, cartone;
– Metalli verniciati e/o anodizzati;
– Legni, legno composito MDF, HDF, LDF;
– Sugheri vari;
– Marmo, granito;
– Vetro e ceramica con effetto sabbiatura;
– schiume plastiche.
Fibra
Tutti i metalli anche per incisioni profonde e microtagli
– toglie anodizzazione e vernici;
– in qualche plastica nella versione MOPA (Master Oscillator Power Amplifier) ci può essere un viraggio del colore.
UV
– Vetro, cristalli, ceramiche
– Plastiche (ABS, PVC, PC, PET, PE, PP, PBT, PA, LCP, HDPE), Silicone, ed altri materiali
– parti galvanizzate
– acciaio inox (annerimento) e Rame
– Tessuto non tessuto (PP/PE)
Verde
Alternativa al 1064nm quando non è possibile la marcatura su alcuni materiali.
Applicazioni:
– Metalli (migliori risultati su preziosi), senza ossidazioni
– Ottimo per plastiche e tubi PVC
– Buono su ceramiche
– Componenti elettronici
– Elettrodomestici, packaging medicale
– Attrezzature mediche, strumenti di precisione
Tabella comparativa: laser e materiali
Metalli | Plastiche | Materiali organici | |
Laser fibra | |||
Laser verde | |||
Laser UV | |||
Laser CO2 |
Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo immediato.
Siamo sempre pronti ad analizzare le vostre problematiche aziendali, per trovare la giusta soluzione per ogni vostra esigenza.