Taumark serie L
Le marcatrici laser TAUMARK serie L soddisfano le più svariate esigenze ed applicazioni di marcatura, grazie all’ampia gamma di teste e sorgenti inseribili.
La struttura a portale permette di ridurre notevolmente l’ingombro con porta aperta sui 3 lati della macchina, consentendo al contempo di marcare una vastissima gamma di pezzi delle dimensioni più svariate o di utilizzare dime personalizzate poste in più posizioni. Questo permette la marcatura in piano 2D e la tecnologia di marcatura 2,5D e 3D per forme complesse per la creazione di scavi o texturing su stampi.
Punti di forza
La serie TauMark L è stata creata per avere a disposizione un’area che consenta di inserire pezzi di grandi dimensioni. Tutti gli assi sono controllati da motori brushless con encoder.
La struttura è realizzata interamente in metallo per permettere stabilità nel processo e velocità consone alle alte produzioni e lavorazioni complesse.
- flessibilità nella scelta delle sorgenti per potenza e tipologia
- libertà nella scelta del tipo di testa di marcatura 2D o 3D
- flessibilità sull’attrezzaggio della macchina
- possibilità di inserire un sistema di visione per centratura pezzi (manuale)
- possibilità tramite la telecamera di riconoscere il pezzo associando in automatico la marcatura
- porta con apertura fino a 750 mm con bordi anti-schiacciamento
- porta ampia e aperta sui tre lati
- porta motorizzata con apertura programmabile
- porta programmabile per cicli di chiusura ed apertura a fine marcatura pezzi
- possibilità di inserire altri tipi di utensili (es. punta da trapano) all’interno
- asse Y manuale aggiuntivo montato sulla testa, per agevolare eventuali lavorazioni manuali
- software facile ed intuitivo con importazione dei formati CAD più conosciuti
- possibilità di creare customizzazioni del software in base alle esigenze del cliente
Confronto modelli
Con testa 3D per area di lavoro
fino a 300x300x100 mm
testa 3D con area di lavoro 600x600
soluzione con doppia testa di marcatura
Soluzione con rotazione della testa di 180°
classe IV (L)
testa 3D con area di lavoro 300x300
Caratteristiche Tecniche
POTENZA | FIBRA – 20W 30W 50W 70W 100W 200W GREEN – 3W 5W 7W 10W UV – 3W 5W 7W CO – 10W 40W 60W 100W 250W |
FOCALI SUPPORTATE | modello XL – F100 (60×60) F160 (100×100) F210 (140×140) F254 (170×170) F330 (230×230) F420 (280×280) modello L – F100 (60×60) F160 (100×100) F210 (140×140) F254 (170×170) F330 (230×230) F420 (280×280) modello ML – F100 (60×60) F160 (100×100) F210 (140×140) F254 (170×170) F330 (230×230) F420 (280×280) |
CORSA ASSI | modello XL – Asse X 1000 mm | Asse Y corsa 500 mm | Asse Z corsa 600 mm mot. Brushless modello L – Asse X 500 mm | Asse Y corsa 500 mm | Asse Z corsa 350 mm mot. Brushless modello ML – Asse X 500 mm | Asse Z corsa 350 mm mot. Stepper |
CAMERA DI LAVORO | XL – 1450×1200 mm, con apertura elettrica porta 900 mm con N°3 posizioni programmate L – 900×1200 mm, con apertura elettrica porta 750mm con N°3 posizioni programmate ML – 850×500 mm, con apertura manuale Altezza pezzo lavorabile massima compresa tra 480mm e 180mm in funzione della lente focale installata |
AMBIENTE DI LAVORO | 10-40C° e da 30 al 85% umidità |
DIMENSIONI E PESO | XL – 1550×1300 + console (700 mm), con porta chiusa H 2050 mm / aperta 2850 mm Peso 850Kg L – 1050×1200 + console (700 mm), con porta chiusa H 2050 mm / aperta 2850 mm Peso 450Kg ML – 900×750 + console (700 mm), con porta chiusa H 1750 mm / aperta 2250 Peso 280kg |
ALIMENTAZIONE | XL & L – 400V 50/60 Hz Assorbimento 400 – 2000 W dipendente dalla sorgente laser L – 230V +/- 10% 50/60 Hz Assorbimento 400 – 2000 W dipendente dalla sorgente laser |
Accessori
Aspiratore
Dotato di prefiltro e filtro HEPA H13 e carboni attivi 5Kg.
Si può abbinare ad un ciclone per recupero polveri
Interfacciato al laser di marcatura, si accende e spegne in automatico.
Aspiratore per medie lavorazioni
Dotato di ciclone interno e filtro HEPA.
Interfacciato al laser di marcatura, si accende e spegne in automatico.
Attrezzatura per marcatura palline
MANUALE: l’ operatore posiziona la pallina tra le 2 contropunte.
AUTOMATICO: un sistema vibrante seleziona la pallina e un automatismo la posiziona tra le 2 contropunte.
Entrambi i sistemi lavorano per posizionamento angolo R e B.
FOCALI ED OCCHIALI
Possono essere applicate ai marcatori, con focali sia grandi che più piccole per meglio ottimizzare il ciclo di lavorazione e l’area di marcatura.
Gli occhiali sono obbligatori per eventuali lavorazioni con il laser in classe IV (laser aperto)
Mandrino a 3 griffe
I mandrini servono per prendere pezzi tondi come alberini. Il diametro 50 è previsto sempre con presa magnetica, viceversa il diametro 80 viene bloccato con viti vista la sua capacità di presa pezzo.
Mandrino per anelli
Una unica pinza per prendere anelli o elementi tubolari sia internamente che esternamente. Pinze removibili per facili controlli della lavorazione. Sensore di zero per una corretta ripetizione del ciclo. Due sistemi di inclinazione libera o a battuta fissa.
Mandrino per anelli automatico
Stesse caratteristiche del manuale, ma con inclinazione automatica. Questo permette la marcatura interna/esterna senza l’ ausilio dell’ operatore. Il software dedicato posiziona il fuoco del laser in automatico al cambiare dei diametri degli anelli. (nella serie S, solo per modello S+)
Morsa Statica
Accessorio per bloccare lastre o pezzi tondi per piccole produzioni.
E’ autocentrante con massima aperura 100mm. Sono disponibili due versioni da 100 o 200mm
Pinze per Bracciali
Facilmente intercambiabili con le pinze per anelli grazie alla presa tramite calamita. Possiede un riferimento di precisione per permettere il riposizionamento. Presa bracciale sia interno che esterno.
Puntatori rossi di triangolazione
Alternativa economica al tastatore.
Porta ad una tolleranza di +/- 0,2mm.
Bene si adatta quando i pezzi non sono a specchio.
Sistema di visione manuale o automatico
Accessorio ideale per centrare la marcatura sui pezzi.
Molto più definito del classico rettangolo rosso. Nella versione MANUALE è sempre l’ operatore a posizionare il file sopra il pezzo.
Nella versione AUTOMATICA la telecamera si occupa di posizionare il file da marcare sui pezzi. La visione è sempre live. (nella serie S, solo per modello S+)
Software di marcatura 2.5D
Necessaria per la creazione di coni o lavorazioni su pezzi piani e curvi.
Il software dedicato crea in automatico le sezioni (layer) impostate dall' operatore.
Se abbinato alla testa 3D non esegue nessun movimento meccanico, per lavorare sempre a fuoco.
Supporto inclinabile anelli
Questo accessorio risolve tutte le problematiche che si incontrano quando si deve marcare all' interno di un anello con pietre che non necessita nessuna rotazione in automatico.
Sostituisce brillantemente la plastilina.
Tastatore
Indispensabile per la misurazione altezza pezzo. Valore di lettura da 40 a 140mm. Lancia in automatico l’asse «Z» al valore rilevato per le versioni S+, M, e Top. Versione S rileva solo la quota.
Traino Lastra
Accessorio per grandi produzioni di oggetti marcati e tagliati. Ha una particolare aspirazione che mantiene l’area di lavoro pulita.
Rispetto ad altri accessori i pezzi tagliati non si posizionano tra le pinze bloccaggio lastra. Software dedicato per la gestione tagli programmabile e molto flessibile.
(nella serie S, solo per modello S+)
Telecamera di visione interna
Telecamera di visualizzazione area di lavoro.
Serve per poter controllare il ciclo di lavorazione.
Testa di marcatura su pezzi 3D
Innovativa testa di marcatura che abbinata al specifico software TAUMAC 3D permette di eseguire marcature su superfici curve ed irregolari. Necessita di un file STL del pezzo su cui si vuole eseguire la marcatura.
Contattaci per maggiori informazioni o per un preventivo immediato